Giovani imprenditori al tempo del covid. Veronica De Vincentis ed Annalisa Filomena hanno 26 anni e sono nate a Grottaglie, in provincia di Taranto. Vivono ad Amsterdam, in Olanda, ed è lì che si sono conosciute. Dalla quarantena, dalle loro competenze e dalle origini comuni è nata un’idea di business.
Si chiama “E-gall”, è una piattaforma di e-commerce su modello di drop shipping. L’obiettivo è dare l’opportunità alle piccole realtà artistiche della Puglia, ed in particolare Grottaglie, di commercializzare i propri prodotti e guidarle verso la nuova normalità delle vendite online.
“Il nostro target di collaborazione – spiegano – comprende ceramisti, pittori e scultori del made in Italy. Il mercato di riferimento é quello dei Paesi nord europei: Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Finlandia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Belgio, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia. Attraverso il nostro modello di business vogliamo contribuire alla creazione di un’opportunità di miglioramento per i cittadini del nostro paese nativo, Grottaglie, e non solo sul fronte economico”.
Allo studio, infatti, ci sono: strategie di marketing e social media, strategie di mercato, miglioramento dell’immagine e design dei prodotti grottagliesi, consulenza e gestione dell’e-commerce, gestione di opportunità b2b, sponsorizzazione degli artisti, storytelling sulle tecniche e tradizione, sensibilizzazione digitale.
Veronica De Vincentis e Annalisa Filomena, sanno di doversi confrontare con un mercato che, anche in questo ambito, presenta già molti competitor. Non demordono e insistono sul valore aggiunto della loro iniziativa. “Aiutare la nostra regione non significa, per noi, fare donazioni e aumentare i fondi – aggiungono le due imprenditrici – aiutare la nostra comunità significa dare loro l’indipendenza dalla limitazione geografica che hanno e dare loro accesso ai mercati attraverso la nostra piattaforma online. Questo è ciò che ci sta portando gioia quando pensiamo alla nostra famiglia e ai nostri amici che vivono lì proprio ora”.